CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
Anno 1955 - Miniera di zolfo della società Montecatini in contrada "Passarello"
CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
Banda musicale di Campobello del 1928 diretta da CALOGERO CIOTTA LOPEZ (mio nonno). In basso:Cammilleri-D'Auria-Intorre-La Mendola -Barzotta-Arnone-Cani-Alaimo-Ancona. II fila:Carletto I-Diana-La Russa-Rizzo-Cassaro-MAESTRO-Chibaro-Intorre-Di Grado G-Italia-Mannarà.III fila:Terranova S-Terranova G-Gentile-Vella-Rizzo-Lauricella-Montaperto-La Verde -Montalbano-Russo-Casuccio-D'Auria-Miccichè-Costanza.IV fila:Carletto-Cani-Barbera-Ancona-Uzzo-Giammusso-Cigna-Bona-Liuzza-Cigna-Cannarozzo-Calì-C
CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
Piazza XX Settembre - Cartolina illustrata del 1903, da me donata al Circolo Leonardo da Vinci. Unico documento fotografico che attesta l'esistenza della "Castellania" (palazzo del governo e carcere) sull'attuale "Scanaturi". Se ne intravede un angolo.
CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
New York, anno 1920 - Quattro coppie di italo-americani si uniscono in matrimonio
CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
Via Umberto I - Cartolina Illustrata del 1903 da me donata al Circolo Leonardo da Vinci
CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
Sezione di zanna di "Elephans Primigenius" ritrovata alle porte di Ravanusa |
|
© 1995-2019 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Privacy, Cookie Policy. Thumbnail Screenshots by Thumbshots
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso |